Chi Siamo
BIOGRAFIA
L’Ensemble Palestrina nasce a Grosseto nel 1983 come coro polifonico inteso
all’esecuzione di musica vocale del Rinascimento; l’iniziativa fu di alcuni stu-
diosi della vocalità del ‘500, sostenuti da un gruppo di appassionati di musica
e di canto. Il repertorio del coro va dal Canto Gregoriano fino alla musica
contemporanea. L’Ensemble si è esibito in numerose città italiane e straniere,
in concerti sinfonici ed a cappella, tra le più significative:
- Nel 1985 partecipa al Llangollen International Musical Eisteddfod, Galles
- Regno Unito;
- Nel 1996 Alla Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, l’Ensemble Pa-
lestrina esegue la prima assoluta del Song of Peace di Federico Bonetti
Amendola sotto la direzione dello stesso Maestro Amendola; - Nel 1992 e nel 2001 partecipa a due tournée in Danimarca, a Copenaghen;
- Nel 2004 partecipa al Praga Cantat a Praga ottenendo particolari consensi
di giuria e pubblico; - Nel 2011 e nel 2017 esegue il Requiem in Re min. Op. 48 di Gabriel Fauré
per soli, coro ed orchestra; - Nel 2015 esegue il Gloria RV589 per soli, coro ed orchestra di Antonio
Vivaldi; - Nel 2018 in due repliche successive, a Roma e Grosseto, esegue la IX Sinfo-
nia Op. 125 “Corale” per soli, coro ed orchestra di Ludwig van Beethoven.
Il coro è diretto dal M*Massimo Merone.
Il Direttore
Massimo Merone
La Direttrice
Valentina Garofoli
Il Coro
Organigramma e Coristi
Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina
Via Papa Giovanni XXIII
C/O Centro Commerciale di Gorarella
58100 Grosseto
C.F. 92007240531